O almeno per tale lo spacciavano sulla rivista Cucinare Bene dove lo scovai… ad ogni modo era squisitissimo…
Riso alla Thailandese
Ricetta da me inserita su Cucinainsimpatia il 27 novembre 2007
- 1 cipollotto (non lo avevo ho usato un porro)
- 2 carote in tutto devono pesare 160 g
- 150 g di pomodoro fresco
- 1 limone
- 2 cm di radice di zenzero fresco
- foglie di basilico
- 200 g di petto di pollo
- 200 g di riso basmati
- 20 ml di olio
- sale
Tagliate il pollo a pezzetti e fatelo marinare per circa 20 minuti con il succo del limone.
Nel frattempo tritate il cipollotto (o affettate finemente il porro). Grattugiate le carote.
Grattugiate lo zenzero. Preparate il pomodoro a cubetti.
Cuocete il riso basmati per assorbimento: una tazza di riso e due tazze d’acqua, quando il riso ha assorbito tutta l’acqua, è pronto. Ci vogliono circa 10 minuti.
Riscaldare l’olio nel wok fare appassire il cipollotto o il porro per due minuti sempre mescolando, aggiungere il pollo e rosolarlo per 10 minuti a fiamma media mescolando.
Aggiungere il pomodoro e le carote grattugiate, salare e cuocere per 5 minuti.
Infine unire il riso e mescolare, finire con lo zenzero e il basilico spezzettato al momento.
buonissimo!
ogni riso è mio, ultimamente…
e questo ha dei colori fantastici
Diciamo che è un thailandese molto rivisitato all'occidentale 😉
Mio cugino, lo chef, mi fece assaggiare il pollo alla thailandese che lui a sua volta ha imparato a fare dalla sua ragazza thailandese, chef pure lei. Diciamo che ci sono due ingredienti da cui non è possibile prescindere: la pasta di curry, gialla o verde (verde è meglio però), e il latte di cocco. Facoltativamente anche 2-3 foglie di lime spezzettate con le mani, ammesso che si riesca a trovarle, sostituibili anche con foglie di limone.
Io gli ingredienti li ho tutti, mi manca solo di prendere il pollo, solo che, trattandosi di un piatto mooooooooooooolto piccante, non è che con questo caldo ne abbia una gran voglia.
Baciuz! 😉
Fantastico Olga, adoro i risotti …di ogni nazionalità
Mi piace, magari tofu per me invece del pollo, o pollo vegetariano (che pero' e' di glutine e quindi a te non andrebbe bene…)
Ciao
Alessandra
Buonissimo questo risottino!!! baci baci
che bontà!!i sapori orientali sono da svenimento!!
Questo me lo segno perchè i risi orientali mi piacciono tantissimo!!! grazie mille!! Ciao
ovunque tu l'abbia scovato ha un aspetto ottimo!
immagino il sapore 😛
a me questo risotto piace…e dato che mia sorella è celiaca ho la scusa per prepararlo!:)
mamma mia, adoro la cucina thai… e già stavo sbavando solo a vedere la foto nella miniatura del mio blogroll!
L'ingrandimento conferma la mia sensazione. Oggi ho fatto anch'io un polletto marinato veloce, però con l'insalata perché si moriva di caldo. Il prossimo pollo lo riservo per questa ricettona! Thx! <3
Questa ricetta mi piace moltissimo…