Ricetta tratta dall’Enciclopedia della cucina italiana… buon piatto unico! Almeno io ne ho mangiato una porzione e poi… frutta

Pasticcio di riso e cavolfiore
Ricetta da me inserita su Cucinainsimpatia il 30 novembre 2007
- 300 g di riso (io ho usato quello integrale)
- 1 cavolfiore piccolo
- 10 olive nere snocciolate (consultare il prontuario AIC)
- 2 acciughe sottosale o 4 sott’olio
- prezzemolo tritato
- 50 g di burro
- 25 g di amido di mais come da prontuario AIC (nella ricetta originale ci sono 30 g di farina)
- 250 ml di latte
- 1 tuorlo
- 70 g di fontina
- olio
Lavare e ridurre in cimette il cavolfiore e cuocerlo in una pentola di acqua bollente salata insieme al riso per 15 minuti.
Scolate il tutto, mettetelo in una terrina e unitevi 30 g di burro, le olive e le acciughe a pezzettini e il prezzemolo tritato.
In un pentolino fate fondere 20 g di burro incorporate l’amido di mais e sempre mescolando diluite con il latte unito a filo, portate a bollore, incorporatevi il tuorlo, la fontina a dadini e togliete dal fuoco.
Versate il riso con il cavolfiore dentro un pirofila unta d’olio, coprite con la salsa preparata e passate in forno a 200° per 15 minuti.
Lasciate riposare qualche minuto e servite.
WAW … che fame
Quanto mi piace, a volte lo faccio anche io, brava. Bacioni ad entrambre.
queti pasticci di riso li trovo molto molto invitanti!
la salsa che lo ricopre è una bontà
buon we
complimenti, è davvero delizioso! un bacio
ha un aspetto invitantissimo, poi qui il cavolfiore piace tantissimo!
ottima alternativo alla pasta col cavolfiore! Serena settimana
Vedo che stai facendo pace con il tuo forno: WOW! Un bacio