Questi grissini possono essere aromatizzati come più vi piace basta sostituire il sesamo con altri ingredienti. Vengono bene con il pomodoro secco spezzettato fine, come pure con il rosmarino o altre spezie; se volete aggiungere le olive dovete tagliarle molto fini e asciugarle molto bene ma sappiate che il risultato finale non sarà così croccante come quando usate un ingrediente secco.
Ora passiamo alla ricetta
Ingredienti:
- 56 g farina Nutrifree per pane
- 16 g farina Fibrepan Farmo
- 178 g farina Glutafin Select
- 26 g farina di Sorgo
- 170 g acqua
- 5 g lievito di birra secco
- 10 g strutto
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 25 g sesamo tostato
- farina di riso finissima per spolverare il piano
Sciogliere il lievito secco in una ciotola con l’acqua e il cucchiaino di zucchero. Mescolare tutte le farine, quindi aggiungere l’acqua con il lievito e impastare bene con la planetaria o con le frustine. Una volta impastato aggiungere il sale e lo strutto e continuare ad impastare fino a quando lo strutto si è ben assorbito all’impasto. Aggiungere i semi di sesamo tostati, mescolare e fare lievitare fino al raddoppio (ci vorrà un ora e mezza circa).
A fine lievitazione, infarinare leggermente il piano con la farina di riso finissima e dividendo l’impasto a pezzetti formare dei bastoncini che dovranno essere stesi sulla carta forno ben distanziati per evitare che si attacchino in cottura. Tenete come riferimento il diametro di una biro quando li formate inquanto in cottura lievitano e si gonfiano.
Accendete il forno a 200° con la leccarda dentro. Quando il forno ha raggiunto la temperatura, infornateli e lasciateli cuocere sopra la leccarda fino a doratura (circa 15 min).
Se riuscite a non mangiarveli tutti uno dopo l’altro, li potete conservare in un sacchetto di plastica e si mantengono croccanti anche per una settimana.
Un abbraccio! Lidia
Ciao, non riesco a trovare la farina di sorgo…….con cosa la potrei sostituire? Grazie mille
Anche grano saraceno Enrica
Ciao, se non ho lo strutto, con cosa è meglio sostituirlo? olio evo, olio semi o burro?
Olio di semi, te li lascia ancora più leggeri e croccanti
grazie mille
Grazie, sono venuti buonissimi. Le mie bimbe li hanno spolverati in una sera, un pò anche io e il marito
Ne sono contenta
grazie Barbara
ciao, se volessi fare i grissini con li.co.li. in esubero, lo potrei fare? seguo questa ricetta?
Sì sì Raffaella