N.B. La ricetta fa parte di una raccolta della cucina povera di Arezzo e provincia.
Per la frolla ho usato il mix di farine per crostate e biscotti di @uncuoredifarinasenzaglutine cosi composto
- 230 g amido di mais
- 220 g farina di riso finissima
- 65 g fecola di patate
- 8 g xantano
Ingredienti per la frolla
- 200 g del mix sopraelencato
- 100 g di burro
- 100 g zucchero
- 1 uovo
Ingredienti per il ripieno
- 100 g semolino di riso della Mulino Marello
- 500 ml di latte
- 65 g zucchero
- 10 g di burro
- 2 uova
- 50 g pinoli tritati
- una presa di sale
- 1 stecca di vaniglia
Procedimento
Ho preparato la frolla lavorando insieme tutti gli ingredienti, una volta amalgamati tra loro, ho formato una palla, l’ ho avvolta nella pellicola e l’ho fatta riposare in frigorifero.
Per il ripieno: ho cotto il semolino nel latte; giunto a cottura ho aggiunto zucchero, sale, burro, vaniglia e uova. Ho iniziato a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti e in questa fase ho unito velocemente i pinoli (sempre mescolando).
Una volta che il ripieno è pronto ho imburrato e spolverato con pangrattato uno stampo da crostata nel quale ho adagiato la frolla tirata con il matterello. Ho bucherellato il fondo con una forchetta e versato il ripieno.
Con l’avanzo della frolla ho realizzato le classiche strisce con le quali guarnire la torta, infine ho cotto in forno già caldo a 170° fino a doratura.