Complice la mia mamma che prima di tornare in Sicilia mi aveva lasciato il frigo pieno di lattughe… ho provato questa ricetta della Cucina Italiana… mi trovavo, per combinazione, il pane semintegrale ai semi di girasole senza glutine appena sfornato…
Tortini di pane e lattuga
allora servono:
- 250 g di pane senza glutine (nella ricetta originale si parlava di pane di grano duro)
- 570 g di lattuga già pulita (700 g da pulire)
- 3 uova
- 8 cucchiai di olio
- 4-5 scalogni
- maggiorana tritata
- 40 g di grana grattugiato

Rosolate questi cubi di pane in 4 cucchiai di olio e la maggiorana tritata. Deve essere dorato, ma non croccante.

Rompete tre uova in una ciotola unite il pane a cubetti e schiacciatelo con una forchetta finché non si amalgama tutto in modo omogeneo, unite le lattughe cotte e tagliate grossolanamente, 20 g di grana grattugiato e aggiustate di sale e pepe
Ungete gli stampini (potete sceglierli di qualsiasi forma) se ne riempiono circa 6 di grandezza media, e spolverateli con la crosta del pane che avevate grattugiato. Suddividete il composto negli stampi, cospargete con il grana grattugiato rimasto e infornate a 180° per 25 minuti.
Lasciate riposare 10 minuti e servite tiepidi, sono deliziosi!
Tortini di Pane e Lattuga
Dovrebbe essere una bontà!! Solo a guardare la foto mi viene l'acquolina in bocca!!
Bravissima tesoro!! Un bacio e buon lunedì!!
che buona, mi vien fame solo a guardarla, bravissima come sempre
Ma com'è che fate sempre 'ste cose goduriose?
Ma che bell'aspetto 🙂
Ma che bellissima idea per riciclare il pane…. amo queste preparazioni! 🙂
un bacio carissima… passo quando posso ma non manco di segnare tutte le cose buone del vs blog! 😉
baciiii
mi sa di buono buono.
baciotti