Preparato secondo la ricetta di Donna Hay tratta dal libro Classici moderni… una bontà “arcinota” per la quale vado matta!
Hummus
Ricetta da me inserita su Cucinainsimpatia il 5 gennaio 2008
- 400 g di ceci lessati (potete usare quelli in scatola. Io ho lessato quelli secchi)
- 3 cucchiai di tahini (si tratta di polpa di sesamo, non ne esiste un tipo a spiga barrata, poiché la farina non dovrebbe entrarci per nulla.
Io mi sono diretta verso il settore cibi etnici del super, ho preso una confezione, su c’era scritto: ingredienti – polpa di sesamo, l’ho presa, l’ho provata e sono ancora viva, comunque se non vi fidate potete tranquillamente non metterla) - 3 cucchiai di succo di limone
- 60 ml di acqua
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 1 spicchio di aglio schiacciato
- sale e pepe nero macinato
Frullate molto bene i ceci con tutti gli ingredienti elencati. Con il robot di cucina in funzione versate 2 cucchiai di olio fino ad ottenere una crema liscia. Se non mettete il Tahini aggiungete qualche cucchiaio d’olio in più.
Hummus
Bisognerà che mi decida ad assaggiare questo hummus di cui ho sempre sentito dire un gran bene… se non mi sbaglio il tahini si può anche preparare in casa, ma il fatto che tu dica che lo compri mi fa sospettare che il risultato finale non sia all'altezza delle aspettative, o no?
Baci!
Me encanta el hummus. Lo hago a menudo pero siempre me sale diferente ya que las cantidades de comino nunca consigo que queden igual.
che buono, io lo adoro, siiiii!
gnammi.
un baciotto, felix, e buon week end!
Buongiorno ragazze
Concy non ho mai provato a farlo a casa, secondo me vale la pena di provare… si dovrebbe ottenere un risultato simile in consistenza al burro di arachidi che si fa in casa
Ciao Jo
il cumino prova a tritarlo da solo, ma ci vuole un robot tipo macina caffè
Ciao Ele!!! Un baciotto a te e buon fine settimana!
io il tahin ho provato a farlo in casa: ho tostato i semi di sesamo, e poi ho messo i semi tostati e dell'olio di arachidi nel mixes e ho frullato frullato frullato. non è venuto malaccio…
perché anche a me l'hummus piace un sacco!
Non lo abbiamo mai assaggiato, ma da te stiamo imparando tante nuove cose,grazie! Brava come sempre!
Baci da Alda e Mariella
sai che non l'ho mai assaggiato???
lo vorrei provare al più presto! mi salvo la ricetta ^_^
Quanto mi piace, è da tanto che non lo faccio!!!! Ciao Felix, baci, baci!!!!
Ciao Felix! Buono l'hummus!L'ho mangiato solo una volta a Barcellona, mi è piaciuto moltissimo. Avrei voluto replicarlo, ma non sapevo a che ricetta affidarmi. Adesso ce l'ho!
grazie!
adoro l'hummus….buonissimo…ne mangerei quintali
a me piace tantissimo! sul pane, nell'insalata, …ovunque :)pero' lo compro fatto :))pigriziaaa
meraviglia…..ma hai fatto anche il pane arabo? adesso spulcio nel blog
scusa Felix dici che per tritare il cumino ci vuole la macina caffè… ma va bene anche il tritatutto?